HOME | DOJO | GALLERIA | PRATICA | APPROFONDIMENTI | CORRELAZIONI
ubi | azi | abze | centri azi italiani | gpiw | dialogo interreligioso | links |


UBI - UNIONE BUDDHISTA ITALIANA

L'11 dicembre 2012 la Prima Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati
ha approvato l’Intesa stipulata dal Governo con l’Unione Buddhista Italiana.
Il 31 dicembre 2012 è stata promulgata la relativa Legge n.245
pubblicata il 17 gennaio 2013 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (vedi).
Il 1° febbraio 2013 è entrata in vigore.

UBI, Unione Buddhista Italiana, fondata a Milano nel 1985, riconosciuta come Ente Religioso con personalità giuridica nel 1991 e consociata all'Unione Buddhista Europea, rappresenta i principali centri buddhisti di tutte le tradizioni presenti in Italia. Il suo scopo è quello di rispondere alle richieste sempre più numerose degli italiani interessati al buddhismo, di diffondere la conoscenza degli insegnamenti del Buddha secondo le varie tradizioni, di sviluppare le relazioni tra i vari centri esistenti in Italia, di stabilire relazioni ufficiali con lo Stato italiano tramite la firma dell'Intesa (come richiesto dall'articolo 8 della Costituzione) per tutelare i diritti dei praticanti, siano essi cittadini italiani o buddhisti provenienti dai paesi asiatici e residenti nel nostro paese. Attualmente si stima che i praticanti buddhisti italiani siano circa 50.000, più altre 10.000 persone che frequentano saltuariamente i centri ed altre 10.000 di provenienza extracomunitaria.

UNIONE BUDDHISTA ITALIANA
Vicolo dei Serpenti, 4/a - 00184 ROMA - Italia
telefono 02-33299631
e-mail segreteria@buddhismo.it
sito web www.unionebuddhistaitaliana.it
facebook www.facebook.com/unionebuddhistaitaliana

Questo l'elenco completo dei centri consociati:
https://unionebuddhistaitaliana.it/centri/elenco-completo/






Dona il tuo 8x1000 all'Unione Buddhista Italiana
apponendo la firma nel riquadro "Unione Buddhista Italiana" della dichiarazione dei redditi.

L’8 X TUTTI
Pluralità, responsabilità, inclusione.
Rivolgiamo le nostre azioni a chiunque, ovunque ci sia bisogno.
Convinti che tutto sia collegato, ogni cosa, ogni essere vivente.
Grazie alle donazioni ricevute nel 2020 abbiamo destinato 9,5 milioni di euro
a 60 progetti umanitari, a 90 organizzazioni del Terzo Settore e a 120 enti culturali.
Realtà che lavorano per l’educazione, l’ecologia, la dignità e il lavoro.
A favore di un mondo sostenibile e di una consapevolezza sempre più diffusa,
di sè e di ciò che ci circonda. Per la nostra generazione e per quelle a venire.
L’8 x Mille all’Unione Buddhista Italiana è l’8 x Tutti.

L’8 x mille (o 8×1000) è la quota di imposta sui redditi delle persone fisiche (IRPEF)
che i contribuenti possono scegliere di far destinare allo Stato
o a una delle confessioni religiose che hanno stipulato un’Intesa.
L’Unione Buddhista Italiana è una delle confessioni che hanno stipulato una Intesa con lo Stato
per ricevere questa percentuale inclusa e non aggiunta al totale dei redditi.
Con i fondi ricevuti, l’UBI contribuisce a progetti di enti non profit
in diversi ambiti non confessionali o guidati da enti di ogni confessione.

L’8×1000 LO DONI. SCEGLI TU A CHI.
L’8 x mille è una quota inclusa, e non aggiunta, al totale dei redditi IRPEF,
che viene distribuita dallo Stato italiano alle confessioni religiose.
Chi fa la dichiarazione dei redditi è semplicemente invitato a scegliere a chi destinare la sua quota.
In Italia, meno del 50% dei contribuenti esercita questo diritto.
E le quote di chi non sceglie vengono suddivise tra le diverse confessioni religiose,
in proporzione alle preferenze espresse da chi invece esercita il suo diritto di scelta.
L’Unione Buddhista Italiana è una delle confessioni che hanno stipulato una Intesa con lo Stato
per ricevere l’8 x mille. Con i fondi ricevuti, lavoriamo a favore di pluralità, inclusione e responsabilità sociale,
contribuendo a progetti non confessionali o guidati da enti di ogni confessione. Convinti che tutto sia collegato.




L’Unione Buddhista Italiana pubblica un periodico trimestrale, BUDDHISMO magazine.
E' possibile riceverlo gratuitamente a casa:
https://unionebuddhistaitaliana.it/magazine/abbonamento-magazine/




UBILIBER, la casa editrice dell’Unione Buddhista Italiana.
http://ubiliber.it e www.facebook.com/ubiliber